La famiglia Nicosia nel 1890 circa, cominciò a dedicasi alla coltivazione di vigneti e vinificazione dei vini. Tramandati dopo tanti anni, dai propri avi segreti e culture, diventarono competenti sul campo vitivinicolo.
Tra i discendenti si ricordano i fratelli Salvatore e Biagio Nicosia detti “Turi e Suzzu Saracinu” che producevano vini nei propri caseggiati e si dedicavano al trasporto e alla vendita in tutta la regione siciliana praticando il noto mestiere dei “Carrettieri”; così nel centro della Sicilia ad Enna, punto di mezzo per il commercio, aprirono negli anni 40 un’ampia cantina chiamata “Funnicu” dove i carrettieri facevano sosta e si poteva commercializzare e degustare il vino.
Portarono avanti questa attività per tanti anni fino a quando si concluse l’era dei carrettieri, e continuarono l’attività nei propri caseggiati. Negli anni 60 il figlio di Salvatore, Carmelo incrementò l’attività acquistando piccoli appezzamenti di terra a Roccazzo continuando la produzione fino a quando i figli Salvatore e Guglielmo, gli attuali proprietari, insieme al padre progettarono la ristrutturazione dell’antica azienda.
La famiglia Nicosia, oggi conduce alle pendici dei monti Iblei “l’Azienda Agricola Mortilla” nell’agro di Chiaramonte Gulfi a sud-est della Sicilia. Dopo una lunga esperienza nel settore agricolo con la coltivazione di diversi prodotti prima tra tutte uve da mosto , agrumi, fichi d’india, kaki e olive, ha deciso di dare un contributo decisivo alla rinascita dei vini di Sicilia cimentandosi nel tentativo dell’ imbottigliamento.
Lo spirito innovativo della famiglia Nicosia, viticoltori tenaci e intuitivi da generazioni e l’alta vocazione viticola della zona, hanno permesso di produrre dei vini di definita personalità. I vitigni impiantati e coltivati nelle proprie tenute di Roccazzo, sono la volontà , l’ impegno di un programma a lungo periodo per selezionare e migliorare le varietà autoctone più prestigiose. L’azienda per la prima volta si e’ presentata al Vinitaly 2002 e al ProWein 2003 con un lusinghiero successo, sufficiente ad incoraggiare e proseguire il programma di sviluppo aziendale.